Dadi con rivetti ciechi Gesipa: semplici ma intelligenti
In linea di principio, un dado per rivetti ciechi è un rivetto cavo filettato. Può essere inserito cieco, cioè con accesso da un solo lato, in un pezzo.
È proprio questa semplicità che rende il dado a rivetto cieco così intelligente.
Gesipa offre dadi per rivetti ciechi in varie versioni, con diverse forme di testa di fissaggio e realizzati in diversi materiali come alluminio, acciaio o acciaio inox.
Il dado per rivetti ciechi PolyGrip è particolarmente flessibile, può coprire un intervallo di serraggio estremamente ampio e quindi ridurre notevolmente la varietà di pezzi in produzione.
Filetto? Ci puoi scommettere! Un dado per rivetti ciechi può creare filettature sicure e resistenti nei pezzi, anche in materiali morbidi e con pareti molto sottili. Le altre parti possono quindi essere avvitate senza problemi.
Potrebbero interessarti anche
Descrizione del prodotto
Caratteristiche:
Dadi con rivetti ciechi Gesipa: semplici ma intelligenti
In linea di principio, un dado per rivetti ciechi è un rivetto cavo filettato. Può essere inserito cieco, cioè con accesso da un solo lato, in un pezzo.
È proprio questa semplicità che rende il dado a rivetto cieco così intelligente.
Gesipa offre dadi per rivetti ciechi in varie versioni, con diverse forme di testa di fissaggio e realizzati in diversi materiali come alluminio, acciaio o acciaio inox.
Il dado per rivetti ciechi PolyGrip è particolarmente flessibile, può coprire un intervallo di serraggio estremamente ampio e quindi ridurre notevolmente la varietà di pezzi in produzione.
Filetto? Ci puoi scommettere! Un dado per rivetti ciechi può creare filettature sicure e resistenti nei pezzi, anche in materiali morbidi e con pareti molto sottili. Le altre parti possono quindi essere avvitate senza problemi.
In linea di principio, è possibile anche la rivettatura dei materiali con successiva avvitatura.
Il dado per rivetti ciechi è ideale per il fissaggio di filetti in profili cavi.
Materiale: acciaio zincato
Forma della testa: testa parziale quadrata, standard, piatta e rotonda