Geometria a 4 flauti - Per fori puliti e circolari e una velocità di foratura costantemente elevata. Esclude virtualmente la possibilità che il trapano rimanga incastrato nel cemento armato.
Testa in metallo duro massiccio - Per una durata estremamente lunga con ottime prestazioni di foratura anche nel cemento armato (a partire da 16 mm ø)
Elica allungata - Per una rimozione ottimizzata della polvere di perforazione e un avanzamento più rapido della perforazione
4 eliche di foratura - Migliore avanzamento possibile della foratura e maggiore durata di vita della testa di foratura grazie all'asportazione ottimizzata della polvere di foratura tramite quattro vere eliche di foratura
Rinforzo del nucleo - Per un trasferimento ottimale dell'energia d'impatto e stabilità alla frattura per la massima durata e affidabilità
Iron Blast TechnologyTM - Bombardando la superficie con sfere d'acciaio, si riducono le sollecitazioni nella testa di foratura e si aumenta la resistenza lungo la scanalatura (a partire da 16 mm ø)
Potrebbero interessarti anche
Descrizione del prodotto
Caratteristiche:
Geometria a 4 flauti - Per fori puliti e circolari e una velocità di foratura costantemente elevata. Esclude virtualmente la possibilità che il trapano rimanga incastrato nel cemento armato.
Testa in metallo duro massiccio - Per una durata estremamente lunga con ottime prestazioni di foratura anche nel cemento armato (a partire da 16 mm ø)
Elica allungata - Per una rimozione ottimizzata della polvere di perforazione e un avanzamento più rapido della perforazione
4 eliche di foratura - Migliore avanzamento possibile della foratura e maggiore durata di vita della testa di foratura grazie all'asportazione ottimizzata della polvere di foratura tramite quattro vere eliche di foratura
Rinforzo del nucleo - Per un trasferimento ottimale dell'energia d'impatto e stabilità alla frattura per la massima durata e affidabilità
Iron Blast TechnologyTM - Bombardando la superficie con sfere d'acciaio, si riducono le sollecitazioni nella testa di foratura e si aumenta la resistenza lungo la scanalatura (a partire da 16 mm ø)