- Ritorna alla pagina
- Home
- Lavorazione dei materiali
- Punte per trapani
- Punte per legno
Punte per legno
Punte per legno
filtri
Azzera tutti i filtri
-
-
Ordina per
Disponibile per la spedizione immediata
379 articoli trovati con 1870 varianti
Articolo n. 99255925
Articolo n. 61494511
Articolo n. c54906195
Articolo n. 10007181
Articolo n. 57397551
Articolo n. 63492492
Articolo n. 50238980
Articolo n. 50697739
Articolo n. 52729386
Articolo n. 62622031
Articolo n. 62753105
Articolo n. 62818642
Articolo n. 67877790
Articolo n. 69992714x10
Articolo n. 97224278
Articolo n. 97486426
Articolo n. 126322
Articolo n. 126926
Articolo n. 50173443
Articolo n. 52910854
Articolo n. 96962130
Articolo n. 97158741
Articolo n. 97289815
Articolo n. 97683037
Articolo n. 97814111
Articolo n. 99714684
Articolo n. 97551963
Articolo n. 97945185
Articolo n. 67046929
Articolo n. 56348959
Articolo n. 211818700
Articolo n. 97304452
Articolo n. 52160864
Articolo n. 10004300x1
Articolo n. 10005056x1
Articolo n. 10005078x1
Articolo n. 10005086x1
Articolo n. 10005108x1
Articolo n. 10005119x1
Articolo n. 1000882x1
Articolo n. 54951180
Articolo n. 61485956x1
Articolo n. 77018225x1
Articolo n. 77214836x1
Articolo n. 69970644
Articolo n. 72002291
Articolo n. 78555991
Articolo n. 86146582x1
Articolo n. 57867166
Articolo n. 78773469
Articolo n. 97690007
Articolo n. 98017692
Articolo n. 63689103
Articolo n. 63754640
Articolo n. 96256261
Articolo n. 99008815
Articolo n. 57069866
Articolo n. 57463088
Articolo n. 57528625
Articolo n. 81842852
Trapano per legno
I trapani non sono certo una nuova invenzione: già nell'età della pietra era noto che alcuni strumenti potevano essere utilizzati per perforare i materiali e collegarli tra loro. La moderna varietà di trapani sul mercato è ovviamente enorme e offre sempre delle innovazioni. I trapani per legno, in particolare, stanno diventando sempre più popolari perché sono dispositivi multifunzionali e allo stesso tempo molto potenti.
Il trapano per legno e le sue funzioni
I dispositivi moderni sono in carbonio e cromo vanadio o in acciaio-carbonio. Sono adatti per legno duro o tenero, pannelli di truciolare e compensato, pannelli in MDF e altri pezzi in legno. Una loro caratteristica distintiva è che il tagliente è più lungo sul bordo esterno che sul lato interno. Il vantaggio è che durante la foratura è possibile tagliare il bordo del foro senza creare antiestetiche sfrangiature o crepe.
Un'altra parte importante è la cosiddetta punta di centraggio, che assicura che la punta possa essere orientata in modo particolarmente preciso. Un vantaggio pratico: non c'è bisogno di eseguire un foro preliminare, poiché una volta piazzato, il trapano non scivola. Una spirale sull'albero rimuove la segatura. Le punte per legno possono essere utilizzate in uno strumento apposito o in un trapano standard. Per fori particolarmente profondi, si consiglia una punta a coclea. Ha un'ampia spirale di perforazione e non necessita di punta di centraggio, ma ha uno speciale filetto per un avanzamento rapido.
Acquista un trapano per legno: a cosa è adatto?
Naturalmente Il dispositivo è adatto principalmente per la perforazione del legno. Dato che il foro viene prima praticato sul bordo esterno, il risultato è liscio e pulito. Sono disponibili sul mercato diversi accessori, ad esempio teste cilindriche, punte Forstner, trivelle o punte per chiodi. Si consiglia di familiarizzare con le diverse varianti prima di scegliere: mentre la punta Forstner si usa principalmente per la foratura liscia di un foro più grande, la testa cilindrica viene utilizzata più spesso per il legno duro. Una punta a coclea crea fori profondi, mentre la punta ad ago è l'ideale per fori molto piccoli. Importante: per il legno, l'aspetto importante non è tanto la potenza del trapano, ma la qualità della lavorazione. Potrebbe essere consigliabile utilizzare un supporto per lavorare in modo più preciso.
Suggerimenti per la perforazione del legno
Per evitare antiestetici segni in un foro continuo, si consiglia di porre un pezzo di scarto sul lato inferiore. Le punte elicoidali con punta di centraggio garantiscono la massima precisione, un aspetto particolarmente importante nella lavorazione del legno. Grazie alla taglierina laterale verticale integrata, il bordo del foro può essere lavorato in modo particolarmente preciso e, se desiderato, lo strumento è utilizzabile anche per la punzonatura centrale sul legno.
La corretta velocità di lavoro è sempre importante; in caso contrario il foro potrebbe non essere netto, o il pezzo potrebbe addirittura bruciarsi. L'ideale è una velocità da 800 fino a un massimo di 2.000 giri al minuto per punte con un diametro fino a 22 mm. La foratura del legno è un classico del lavoro artigianale, che richiede un dispositivo particolarmente sicuro e affidabile. Se non fosse disponibile il dispositivo adatto, solitamente è possibile usare senza grandi problemi un trapano per metallo, che ha una struttura relativamente simile. Tuttavia, prima di iniziare è consigliabile scegliere un modello particolarmente adatto al legno e che sia pienamente convincente in termini di lavorazione, maneggevolezza, peso e prestazioni, a garanzia di ottenere il risultato ideale.